Attraverso la relazione che ha con la madre, il bambino inizia a conoscere il mondo esterno ma è importante tener presente che attraverso il contenimento fisico, attraverso lo sguardo, le parole, l'odore della mamma e il sapore del latte materno inizia anche una discriminazione tra buono e meno buono, presente e assente, vicino e lontano.
La mamma tiene in braccio il bambino, in questo modo delimita il suo corpo, lo accarezza, lo guarda e nel frattempo gli parla e giocando e sorridendogli nomina le parti del suo corpo.
Via via il bambino risponderà a questo gioco e ciò rinforzerà la loro relazione.
In questa relazione si va a creare quella che viene definita da Russo "immagine corporea" e quindi la rappresentazione mentale che ognuno ha del proprio corpo, permeata e modellata dal vissuto che ha arricchito la percezione del corpo stesso.
Dettagli Corso:
- Corso per Educatori e Genitori.
- Durata di 4 ore.
- Costo pro capite € 40.
- Minimo partecipanti 18
- Massimo partecipanti 20
Nota: Titolarità dei corsi in capo a L'Arca-Consorzio Servizi per l'Infanzia.