Nel linguaggio comune nel mondo dell'educazione il termine "routine" si riferisce ai momenti di cura legati al pasto al sonno all'igiene e ai momenti di entrata e uscita dal nido ripetuti giornalmente.
Le routine di fatto scandiscono la giornata del nido e creano una sorta di contenitore spazio/tempo in cui vengono affrontati i bisogni dei bambini.
Bisogna però slegare il termine routine da quel senso di monotonia di azioni ripetute sempre uguali.
Per routine si vuole intendere le cure primarie di cui i bambini necessitano.
In realtà questi momenti racchiudono in sé un legame strettissimo tra gli aspetti fisici con quelli emotivo-relazionali.
Il nido con tanti bambini può rischiare di rispondere a tutto ciò in modo ripetitivo e gesti anonimi.
Ogni educatrice compie i gesti di quotidiana cura verso i bambini in modo uguale ma diverso nel rispetto della soggettività di ognuno di loro.
Dettagli Corso:
- Corso per Educatori.
- Durata di 4 ore.
- Costo pro capite € 40.
- Minimo partecipanti 18
- Massimo partecipanti 20
Nota: Titolarità dei corsi in capo a L'Arca-Consorzio Servizi per l'Infanzia.